La Battaglia di Marengo fu un importante scontro militare combattuto il 14 giugno 1800 vicino ad Alessandria, in Piemonte, durante la Seconda Campagna d'Italia delle Guerre rivoluzionarie francesi. Vide l'esercito francese, guidato da Napoleone Bonaparte, sconfiggere le forze austriache comandate dal generale Michael von Melas.
Nonostante le difficoltà iniziali, con le truppe francesi sorprese e in inferiorità numerica, l'arrivo cruciale del corpo d'armata del generale Louis-Charles-Antoine Desaix nel tardo pomeriggio cambiò radicalmente le sorti della battaglia. La successiva carica della cavalleria francese, guidata da François Étienne de Kellermann, completò la rotta dell'esercito austriaco.
La vittoria a Marengo consolidò il potere di Napoleone come Primo Console di Francia e portò alla riconquista del nord Italia da parte dei francesi. La battaglia ebbe un impatto significativo sull'esito della guerra, portando all'armistizio e, infine, alla Pace di Lunéville nel 1801.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page